Risorse per la traduzione di architettura

Glossari e dizionari

A questi link è possibile trovare interessanti risorse per la traduzione di architettura:

Kudoz open glossaries (EN->IT, FR->IT)

Dizionario dell’edilizia online (EN->IT)

Video per l’approfondimento dell’inglese tecnico

Se sei interessato alla progettazione architettonica green e vuoi approfittarne per approfondire le tue conoscenze di inglese tecnico, ti consiglio di seguire i video e i vari documenti presentati nella rubrica “Inglese per l’Architettura – English for architecture“.

Questi i molti temi trattati e i relativi video:

Solar design integration; Zero Energy Building; Green infrastructure; Commissioning; Risk Management; Solar Shading; Dry Construction Systems; Colours and Coatings; Green Materials; Solar shading; Insulated Concrete; Retrofitting buildings; Passive House; Green Lighting; Green+Urban(design); Active House; Building with wood; Smart Buildings; Sustainable Landscapes; Construction Management; Cross Lam vs. Frame; Design-Build Contract; Made 2012_sum up; Pre-fab; Green Interior Design; Smart cities; Green Museums; Natural ventilation; Permaculture

Suggerimenti di lettura

Infine, alcuni testi interessanti che riguardano l’architettura, ma non solo, e il suo rapporto con gli altri linguaggi:

Il linguaggio dell’architettura-Sandro Lazier (IT)

Aspetti della traduzione specializzata: la traduzione dall’inglese in italiano di un manuale di tecnologia dell’architettura-Giuseppe Palumbo (IT)

Prestiti da non restituire-Isabella Vaj (IT)

Capire e farsi capire: un gesto eterno e quotidiano-Paola Mastrocola (IT)